Dr. Francesca Calandriello
Biologo Nutrizionista, Erborista & Professore a.c. Università di Bologna
+ 39 3485869512
dr.calandriello@gmail.com
Mi presento
Nasco a Bologna il 20 Giugno 1976. Mi diplomo nel 1995 come Economa Dietista.
Decido di approfondire le mie competenze laureandomi prima in Scienze Biologiche poi in Tecniche Erboristiche presso l’Alma Mater Studiorum, laureandomi con lode nel 2009.
Entro come borsista della Facoltà di Farmacia nel Centro di Ricerca “Villa Borra” per lo studio delle piante medicinali dell’Appennino Bolognese. Questa esperienza mi permette di acquisire competenze in ambito di laboratorio biologico, chimico e tecnologico.
Concludo la mia formazione universitaria con una collaborazione presso la Facoltà di Agraria, all’interno del Laras (Laboratorio di Analisi e Ricerca sulle Sementi), dove acquisisco le informazioni sul riconoscimento delle sementi e sulla loro valenza in ambito agronomico-alimentare.
Sono Professore a c. di Botanica Farmaceutica Sistematica e Tutor per i laboratori di Botanica Farmaceutica per il corso di Laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate della Scuola di Farmacia dell’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Perchè ABC
ABC è semplice, diretto e facile da ricordare.
ABC sono le prime 3 lettere dell’alfabeto, l’inizio dello strumento che ci apre le porte della conoscenza, della lettura e della scrittura.
ABC è un inizio: iniziare qualcosa è sempre emozionante, è una scoperta continua, una sorpresa continua e, spesso, dopo il primo difficile passo, tutto sembra sempre più naturale.
ABC, è scritto “Alimentarsi Bene Conviene”. Conviene a noi per la nostra salute, il nostro benessere e, di conseguenza, la nostra bellezza. Non esiste nulla di più sostanziale.
Chi è il Biologo Nutrizionista?
Il Biologo Nutrizionista è l’unica figura professionale per cui esiste una norma giuridica che ne definisce le competenze.
Il Biologo Nutrizionista, tramite un colloquio iniziale ed una indagine conoscitiva, valuta e consiglia le persone da un punto di vista alimentare, sia che il cliente sia in condizioni fisiologiche, sia che presenti patologie (valutate dal medico curante e/o dallo specialista) ed elabora personali piani alimentari.
Che cosa fa il nutrizionista?
Conduce una indagine conoscitiva dei clienti per acquisire le conoscenze inerenti lo stile alimentare. Definisce un piano alimentare personalizzato. Identifica i bisogni nutrizionali dell’individuo, stila un piano nutrizionale appropriato e ne verifica l’andamento e gli effetti. Programma interventi di educazione alimentare. Il Biologo Nutrizionista fornisce consulenze personalizzate ai suoi clienti sia che si trovino in condizioni fisiologiche ottimali, sia che presentino patologie, in stretta collaborazione con il medico, elaborando piani nutrizionali personalizzati.
[clicca per maggiori informazioni]
Posso aiutarti attraverso l’elaborazioni di:
- Piani alimentari in condizioni fisiologiche particolari
- Piani alimentari in condizioni patologiche accertate
- Educazione Alimentare
- Riabilitazione nutrizionale per DCA
Il mio approccio
Il mio impegno professionale iniziale è la valutazione dei fabbisogni nutritivo ed energetico del cliente sia in condizioni fisiologiche, sia in condizioni patologiche accertate dal medico curante o dallo specialista. In base alle specifiche, soggettive e personali caratteristiche del cliente elaboro un piano alimentare personalizzato dopo aver effettuato una attenta ed accurata anamnesi personale e alimentare e dopo aver sottoposto il cliente alla valutazione della composizione corporea e alla rilevazione antropometrica. Con questo piano alimentare inizio anche il percorso di rieducazione alimentare che procede per piccoli gradi e a step successivi, in modo da rendere il cliente consapevole e protagonista nella gestione della sua alimentazione, del suo benessere e della sua salute.
CONSULENZA NUTRIZIONALE
Primo incontro (Circa 1 ora)
Anamnesi dello stato di salute attuale ed anche precedente l’incontro, delle eventuali patologie presenti diagnosticate dal medico di base o dallo specialista, registrazione dei farmaci assunti e presa visione e registrazione degli esami del sangue più recenti. Anamnesi alimentare volta a comprendere le abitudini alimentari del cliente e volta all’identificazione degli alimenti preferiti e degli eventuali confort food. Esecuzione test Impedenziometrico per la valutazione della composizione corporea. Rilevazione antropometrica con rilevazione di peso, altezza e circonferenzee calcolo degli indici necessari alla valutazione della costituzione e del tipo morfologico. Definizione degli obiettivi. Elaborazione di un primo piano alimentare volto alla depurazione e disintossicazione dell’organismo. Eventuale consiglio all’uso di integratori alimentari qualora si ritenga necessaria una integrazione al piano alimentare.
Controlli successivi (Circa 30 minuti)
Valutazione di eventuali difficoltà riscontrate dal cliente al cambiamento dello stile alimentare e valutazione delle sensazioni ottenute in fase di depurazione-disintossicazione. Effettuazione del Test Impedenziometrico per la comparazione con il primo incontro al fine di quantificare il calo ponderale e, soprattutto, stimare la riduzione della massa grassa; controllo delle variazione dei dati antropometrici al fine di verificare il calo ponderale e la modificazione delle circonferenze. Durante la prima fase del percorso alimentare il cliente acquisisce una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle risposte che questo invia all’introduzione dei diversi cibi. Con la reintroduzione graduale degli alimenti esclusi nella prima fase il cliente ha immediatamente la riprova dell’eventuale difficoltà di metabolismo e/o assimilazione di un determinato cibo.
Dr. Francesca Calandriello
+ 39 3485869512
dr.calandriello@gmail.com
Sede legale:
Via Visita, 6/C, 40054 Budrio, Bologna P.IVA 03263801205
C.F. CLNFNC76H60A944O
PEC: francesca.calandriello2@biologo.onb.it